New social need challenges for Profit & Non Profit
Giugno 2021
“Everything that we do need to be connected to ESG, not only climate change but also the community, people and society”
La strategia sociale
Overview Conferenza
La Conferenza è organizzata con la preziosa collaborazione di CECP, Chief Executives for Corporate Purpose, una “coalizione di CEO” che mette al centro la strategia sociale — come le aziende si rapportano ai principali portatori di interesse, lavoratori, comunità, investitori e clienti – quale elemento chiave per il successo del business.
Fino alla 4^ edizione, la Conferenza si è svolta in presenza a Dynamo Camp, territorio naturalistico di oltre mille ettari nel cuore dell’Appennino pistoiese (San Marcello Piteglio).
Dalla prima edizione abbiamo raggiunto più di
Aziende
CEO
CSR manager
Tv & Digital Edition
Dalla scorsa edizione, grazie alla Collaborazione con Class CNBC, Il format Business for the Common Good è diventato digitale, in onda su Class CNBC e sul canale Linkedin di Dynamo Academy.
Anche nel 2021 Dynamo Academy svolge un ruolo propulsivo a favore di un impegno strategico e consapevole da parte delle imprese, sulla sostenibilità sociale, proponendo, con la Conferenza Business for the Common Good, un confronto di visioni ad altissimo livello.
Mantenendo il formato televisivo e virtuale, in rispetto delle restrizioni e delle difficoltà di spostamento, avremo occasione di approfondire le condizioni per la rinascita del sistema economico e sociale globale, provato negli ultimi decenni dall’incremento delle disuguaglianze, sul sentiero dell’Inclusive capitalism. Il punto di partenza sono i fabbisogni espressi dalla Comunità – emersi con drammaticità durante la Pandemia – e le modalità o strumenti con cui i diversi attori intendono farsene carico, anche nel contesto dell’ iniziativa europea NextGen EU, mettendo al centro il terzo settore e l’economia sociale.
Speaker
Partner

Chi è CECP
CECP è un network internazionale che supporta aziende multinazionali e globali nella generazione di valore sostenibile, offrendo una platea per condividere le loro strategie e casi concreti di impatto. Lavorando con amministratori delegati e leader nei settori della responsabilità d’impresa, della sostenibilità, delle relazioni con gli investitori e della finanza, CECP sviluppa con la sua “coalizione” di CEO le intuizioni più efficaci per rispondere alle esigenze degli stakeholder. Fondato nel 1999 dall’attore e filantropo Paul Newman per creare un mondo migliore attraverso il business, CECP è cresciuto fino a diventare un movimento di oltre 200 tra le più grandi aziende del mondo, che rappresentano 11,2 trilioni di dollari di fatturato, 23 miliardi di dollari di investimenti totali nella comunità, 14 milioni di dipendenti e 21 trilioni di dollari di asset in gestione. CECP aiuta le aziende a trasformare la loro strategia fornendo benchmarking, incontri, strategie e comunicazioni nelle aree degli investimenti sociali/comunitari, del coinvolgimento dei dipendenti, dell’ambiente, della governance sociale, della diversità e dell’inclusione e dello storytelling.

Chi è Dynamo Academy
Dynamo Academy Impresa Sociale, partner italiano del Global Exchange di CECP, promuove e valorizza il ruolo delle aziende come motore di sviluppo delle comunità e del territorio. Dal 2010 affianca, con servizi di formazione, consulenza e ricerca, organizzazioni profit e non profit, motivate da una leadership responsabile, nel rendere strategico l’impegno nel sociale. Dynamo Academy si fa portavoce dei valori, della missione e delle buona pratiche della Fondazione Dynamo Camp, e contribuisce alla sostenibilità economica del progetto.
La conferenza è stata realizzata grazie al generoso supporto di PwC e Reale Mutua.
